picture of recipePitta ‘mpigliata

Pitta ‘mpigliata

Un dolce tipico natalizio della tradizione calabrese

Discover

ingredients

AVAILABILITY: Facile - COST: Basso

Ingredients list
  • Reolì Extravergine
  • uova
  • spumante o sambuca
  • zucchero
  • lievito per dolci
  • farina
  • Scorza di limone o arancia (facoltativo)
  • Noci tritate amalgamate con miele di fichi

preparation

DIFFICULTY: Facile - PREPARATION TIME: 30 MINUTES

desserts con Reolì Extravergine  |  Published on 18 December 2017

Pitta ‘mpigliata

picture of recipePitta ‘mpigliata

Un dolce tipico natalizio della tradizione calabrese

La Pitta ‘mpigliata è un dolce tipico natalizio della tradizione calabra che può variare in alcuni ingredienti da città a città.

Il nome pitta mpigliata deriva dall’ebraico e dall’arabo pita, che significa schiacciata. La ricetta è del 1700 come riferisce un documento notarile di San Giovanni in Fiore CS, risalente al 1728 .

La variante con Reolì rende la pitta ‘mpigliata ancora più fragrante.

La ricetta della pitta ‘mpigliata che vi propongo è tradizionale della mia famiglia.

Video ricetta Pitta ‘mpigliata

Più in basso trovate anche la video ricetta della pitta ‘mpigliata, che vi guiderà passo passo nella realizzazione di questo buonissimo dolce della tradizione calabrese.

INGREDIENTI

  • 2 uova
  • 125 gr di reolì extravergine
  • 125 gr di spumante o sambuca
  • 125 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 600 gr circa di farina
  • Scorza di limone o arancia (facoltativo)
  • Noci tritate amalgamate con miele di fichi

PROCEDIMENTO

Tritiamo finemente le noci con il coltello e mescoliamole con il miele.

Iniziamo a lavorare il reolì morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida, aggiungiamo le uova, la sambuca,  l’eventuale scorza di limone o arancia e mescoliamo bene.  Aggiungiamo metà farina e lievito e facciamo assorbire, aggiungiamo il resto della farina e lavoriamo bene con le mani fino a ottenere un panetto liscio e sodo.

A questo punto tagliamo dei piccoli pezzi di impasto e stendiamo una piccola sfoglia rettangolare dello spessore di circa 2 mm. Con l’aiuto di un cucchiaino stendiamo al centro della striscia di pasta le noci e raccogliamo a serpentello.

Cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25/30 minuti (devono essere dorate).

Lasciamo raffreddare, irroriamo con il miele di fichi a filo e serviamo!

VIDEO RICETTA DELLA PITTA ‘MPIGLIATA

Realizzate in modo semplice la pitta ‘mpigliata grazie alla video ricetta:

picture of Emilia Covello Post author Pitta ‘mpigliata
The author

Emilia Covello

See all posts by

-->
image of productReolì Extravergineof recipePitta ‘mpigliata
recipe made with

Reolì Extravergine

Il gusto deciso dell’olio extravergine di oliva da spalmare su pane o per preparare fantastiche ricette

Discover   All products

other recipes with Reolì Extravergine

discover other recipes you can make with Reolì Extravergine

picture of recipeBesciamella veganamade withReolì Extravergine

Sauces Reolì Extravergine

Besciamella vegana

La besciamella vegana con Reolì extravergine è priva di prodotti di origine animale, indicata anche per gli intolleranti al lattosio.

Discover

picture of recipeBiscotti salatimade withReolì Extravergine

Cookies Reolì Extravergine

Biscotti salati

Facili, veloci e perfetti per un aperitivo fresco ed estivo!

Discover

picture of recipeCheesecake Salatamade withReolì Extravergine

desserts Reolì Extravergine

Cheesecake Salata

Cheesecake al tonno e peperoni senza burro con Reolì

Discover

picture of recipeCrostini con mousse di salmonemade withReolì Extravergine

Sauces Reolì Extravergine

Crostini con mousse di salmone

Salsa cremosa perfetta per farcire crostini o cestini da utilizzare per l'aperitivo

Discover